• Home
  • Escursioni in programma
  • Cicloturismo in Valle di Susa e dintorni
  • Bike Tour a Torino
  • Escursioni in Valle di Susa
  • Chi sono
  • Contattami
  • Home
  • Escursioni in programma
  • Cicloturismo in Valle di Susa e dintorni
  • Bike Tour a Torino
  • Escursioni in Valle di Susa
  • Chi sono
  • Contattami
  • escursioni

    Colletto Verde, escursione sul fondale di un oceano scomparso


    Continua la mia piccola e personale serie di escursioni estive in luoghi meno frequentati dai turisti della montagna. Dopo l'escursione al Rifugio Vaccarone dal Piccolo …

  • escursioni

    Escursione al Rifugio Avanzà e al Lago della Vecchia


    Non sempre le escursioni più belle e interessanti coincidono con i percorsi più famosi. Spesso, il vero piacere del cammino sta nel scoprire angoli meno …

  • adventure is out there  / escursioni

    Monte Giassiez e Cima Dorlier: escursione panoramica in Valsusa


    Agosto è stato un mese in cui la sfida è stata trovare percorsi meno noti e frequentati per allontanarmi il più possibile dalle mete predilette …


conoscere la montagna  / escursioni
Escursione al Musinè, tra geologia, storia e leggende

Posted On 16 Febbraio 2023

Un’escursione al Musinè non è mai la solita escursione, né è mai banale. Questa montagna, che si staglia all’imbocco della Valle di Susa con il suo profilo inconfondibile e i suoi toni rossastri, è famosa per tanti motivi: ottima palestra di allenamento per appassionati escursionisti e amanti del trail running, sito geologico di grande pregio, sede di ritrovamento di importanti reperti preistorici e, non certo ultimo per fama, luogo considerato magico e misterioso, attorno al quale ruotano numerosi miti e credenze popolari.

Ma cosa rende questa montagna così famosa, interessante e ricca di miti e leggende? Andiamo con ordine e scopriamolo insieme…

(altro…)
Continue Reading
4 Comments


letture in alta quota
Letture in alta quota: Vite di alberi straordinari

Posted On 9 Febbraio 2023

Si viaggia per visitare e conoscere nuovi luoghi, ammirare monumenti storici e opere d’arte, oppure si può viaggiare per contemplare degli alberi. È quello che ha fatto Zora del Buono, architetto svizzero di origini italiane che vive a Berlino, che per un anno interno ha viaggiato tra Europa e Nord America alla ricerca dei quattordici alberi tra i più meravigliosi del pianeta. L’autrice ci racconta di questo incredibile e inconsueto viaggio in un libro, Vite di alberi straordinari. Viaggio tra tra le piante più antiche del mondo, pubblicato da Aboca Edizioni nel 2020.

(altro…)
Continue Reading
No Comment


escursioni
Borgone: storie di pietra e scalpellini

Posted On 2 Febbraio 2023

La montagna alle spalle dell’abitato di Borgone è ricca di testimonianze storiche sia della geologia della Valle di Susa sia delle persone che proprio qui per lungo tempo hanno vissuto e lavorato. È una montagna che custodisce storie di pietra e scalpellini, un luogo forse poco famoso a livello turistico ma che vale davvero la pena scoprire a passo lento per assaporarne la bellezza e il fascino.

Questa porzione di territorio ben si presta a escursioni invernali: l’esposizione a solatio risulta infatti particolarmente gradevole nei mesi più freddi e, in caso di nevicate, il manto bianco tende a sciogliere piuttosto in fretta. Inoltre, come per tutte le montagne di mezzo, è costellata di antiche mulattiere e sentieri che un tempo collegavano le varie e numerose borgate.

(altro…)
Continue Reading
1 Comment

36
Newer Posts Older Posts
  • Chi sono


    Fotografa per passione, lettrice instancabile, amante dei gatti, viaggiatrice dal passo lento e dall’animo curioso. Camminare in montagna e andare in bicicletta sono il mio modo di scoprire la vita e la sua infinita bellezza.

  • Resta in contatto

    RSS
    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    Instagram
    Follow by Email
  • Categorie

    • adventure is out there
    • cambiamento climatico
    • cicloturismo
    • conoscere la montagna
    • consigli pratici
    • escursioni
    • istantanee
    • la beauté du voyage
    • letture in alta quota
    • life on film
    • mother earth
    • musei di montagna
    • parole a pedali
    • Senza categoria
    • turismo responsabile

© Marta Favro - Via Roma 19, 10050 Villar Focchiardo (TO) - P.IVA: 12645490017
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna consensi cookie