• Home
  • Escursioni in programma
  • Cicloturismo in Valle di Susa e dintorni
  • Bike Tour a Torino
  • Escursioni in Valle di Susa
  • Chi sono
  • Contattami
  • Home
  • Escursioni in programma
  • Cicloturismo in Valle di Susa e dintorni
  • Bike Tour a Torino
  • Escursioni in Valle di Susa
  • Chi sono
  • Contattami
  • escursioni

    Colletto Verde, escursione sul fondale di un oceano scomparso


    Continua la mia piccola e personale serie di escursioni estive in luoghi meno frequentati dai turisti della montagna. Dopo l'escursione al Rifugio Vaccarone dal Piccolo …

  • escursioni

    Escursione al Rifugio Avanzà e al Lago della Vecchia


    Non sempre le escursioni più belle e interessanti coincidono con i percorsi più famosi. Spesso, il vero piacere del cammino sta nel scoprire angoli meno …

  • adventure is out there  / escursioni

    Monte Giassiez e Cima Dorlier: escursione panoramica in Valsusa


    Agosto è stato un mese in cui la sfida è stata trovare percorsi meno noti e frequentati per allontanarmi il più possibile dalle mete predilette …


conoscere la montagna  / musei di montagna
Il Museo Alpino Duca degli Abruzzi a Courmayeur

Posted On 12 Ottobre 2023

Ce n’est pas le gain qui me pousse sur les sommets, c’est la grande passion que j’ai pour la montagne. J’ai toujours considéré la récompense comme chose secondaire à ma vie de guide.* 

Emile Rey, 1846 – 1895

I musei sono luoghi dediti alla conservazione e alla tutela del patrimonio culturale, scrigni più o meno piccoli in cui scoprire nuovi mondi, realtà, visioni e storie. Ciò vale anche per la montagna, che si può conoscere e apprezzare non solo camminandovi e scalandola, ma anche attraverso collezioni d’arte, resoconti di esplorazioni, cimeli d’epoca e musei a essa dedicati. Ho deciso così di intraprendere un piccolo viaggio attraverso il territorio piemontese e valdostano per visitare e raccontare i musei dedicati all’arco alpino e alla sua cultura. Sono partita dal Monte Bianco, montagna simbolo delle prime ascensioni alpinistiche, e dal Museo Alpino Duca degli Abruzzi.

(altro…)
Continue Reading
No Comment


escursioni
Il Colle della Croce di Ferro, accenni d’autunno

Posted On 5 Ottobre 2023

L’autunno è da sempre la mia stagione preferita e, a mio parere, la più bella per camminare in montagna. Le escursioni che si possono fare sono tante, dal bosco alle alte quote (prima neve permettendo). Tra le numerose che amo fare in questo periodo dell’anno, ci sono quelle che portano ai colli che dividono la Valle di Susa dalla Valle di Viù: uno di questi è il Colle della Croce di Ferro, che si può raggiungere sia dal lato valsusino sia partendo dal lago artificiale di Malciaussia.

(altro…)
Continue Reading
No Comment


adventure is out there
Ferrata della Sacra di San Michele, una via diversa per salire al Monte Pirchiriano

Posted On 28 Settembre 2023

Monumento simbolo della Regione Piemonte, la Sacra di San Michele svetta imponente all’imbocco della Valle di Susa, accogliendo con il suo inconfondibile profilo valligiani e turisti. Arroccata a 960 metri di altitudine, sulla cima del monte Pirchiriano, è una delle architetture religiose più importanti del territorio alpino, che merita sicuramente una visita. Un modo diverso per raggiungerla è percorrere la Ferrata Carlo Giorda, o più comunemente nota come Ferrata della Sacra di San Michele.

(altro…)
Continue Reading
1 Comment

27
Newer Posts Older Posts
  • Chi sono


    Fotografa per passione, lettrice instancabile, amante dei gatti, viaggiatrice dal passo lento e dall’animo curioso. Camminare in montagna e andare in bicicletta sono il mio modo di scoprire la vita e la sua infinita bellezza.

  • Resta in contatto

    RSS
    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    Instagram
    Follow by Email
  • Categorie

    • adventure is out there
    • cambiamento climatico
    • cicloturismo
    • conoscere la montagna
    • consigli pratici
    • escursioni
    • istantanee
    • la beauté du voyage
    • letture in alta quota
    • life on film
    • mother earth
    • musei di montagna
    • parole a pedali
    • Senza categoria
    • turismo responsabile

© Marta Favro - Via Roma 19, 10050 Villar Focchiardo (TO) - P.IVA: 12645490017
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna consensi cookie