• Home
  • Escursioni in programma
  • Cicloturismo in Valle di Susa e dintorni
  • Bike Tour a Torino
  • Escursioni in Valle di Susa
  • Chi sono
  • Contattami
  • Home
  • Escursioni in programma
  • Cicloturismo in Valle di Susa e dintorni
  • Bike Tour a Torino
  • Escursioni in Valle di Susa
  • Chi sono
  • Contattami
  • adventure is out there  / escursioni

    Escursione al Rifugio Vaccarone dal Piccolo Moncenisio


    Ci sono escursioni che, pur restando vicine a casa, sanno trasformarsi in piccole grandi avventure. Credo profondamente che bastino un cuore attento, un’anima curiosa e …

  • escursioni

    Escursione ai laghi Giaset e Blanc dal Piccolo Moncenisio


    Una delle mie mete preferite in estate è senza dubbio il Piccolo Moncenisio, con il suo colle che si apre a spartiacque tra la Valle …

  • escursioni

    Escursioni facili in Valsusa: il Sentiero di Gran Bea a Bardonecchia


    Ci sono sentieri che non hanno bisogno di salite vertiginose per lasciare il segno. Il Sentiero di Gran Bea, sospeso come un balcone naturale sopra la …


escursioni
Il Santuario di Santa Cristina: escursione per il “Senté dle Scalinà”

Posted On 30 Novembre 2023

Il Santuario di Santa Cristina nelle Valli di Lanzo è meta di tante escursioni in ogni stagione, conosciuto e apprezzato da tanti amanti delle camminate e uno dei luoghi simbolo di queste valli. La sua posizione, abbarbicata su uno sperone roccioso a circa 1350 metri che separa la Val d’Ala dalla Val Grande, offre una magnifica vista sulle due valli e su tutte le montagne circostanti.

I sentieri più frequentati per raggiungere Santa Cristina sono quelli che partono da Ceres e da Cantoira, che è possibile unire compiendo una bella escursione ad anello. Oltre a questi due, ne esiste un terzo, decisamente meno noto e frequentato: il sentiero che parte da Bracchiello, frazione di Ceres, chiamato anche “Sentè dle Scalinà”.

(altro…)
Continue Reading
No Comment


istantanee
Una fredda mattina di novembre

Posted On 23 Novembre 2023

Una fredda mattina di novembre, simile a tante altre, che non ha nulla di speciale. Sveglia presto, quando fuori il cielo appena comincia a colorarsi di toni appena più chiari di blu, giacca pesante, guanti e cappello e poi subito fuori, per la quotidiana passeggiata coi cani. Niente di più banale, una piccola scena di vita ordinaria, uguale a tante altre.

(altro…)
Continue Reading
No Comment


letture in alta quota
Letture in alta quota: Assalto alle Alpi

Posted On 16 Novembre 2023

Immaginate di essere in una località di montagna e di camminare tra le rovine di un villaggio sciistico, il pizzicore della polvere nel naso, il rumore dei vetri rotti sotto i vostri piedi, il grigio spento dei muri scrostati. Quello che può sembrare uno scenario distopico, frutto dell’immaginazione di qualche autore o regista cinematografico, è la realtà in molti luoghi sulle nostre Alpi. Ed è così che si apre il libro Assalto alla Alpi di Marco Albino Ferrari.

(altro…)
Continue Reading
No Comment

23
Newer Posts Older Posts
  • Chi sono


    Fotografa per passione, lettrice instancabile, amante dei gatti, viaggiatrice dal passo lento e dall’animo curioso. Camminare in montagna e andare in bicicletta sono il mio modo di scoprire la vita e la sua infinita bellezza.

  • Resta in contatto

    RSS
    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    Instagram
    Follow by Email
  • Categorie

    • adventure is out there
    • cambiamento climatico
    • cicloturismo
    • conoscere la montagna
    • consigli pratici
    • escursioni
    • istantanee
    • la beauté du voyage
    • letture in alta quota
    • life on film
    • mother earth
    • musei di montagna
    • parole a pedali
    • Senza categoria
    • turismo responsabile

© Marta Favro - Via Roma 19, 10050 Villar Focchiardo (TO) - P.IVA: 12645490017
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna consensi cookie