• Home
  • Escursioni in programma
  • Cicloturismo in Valle di Susa e dintorni
  • Bike Tour a Torino
  • Escursioni in Valle di Susa
  • Chi sono
  • Contattami
  • Home
  • Escursioni in programma
  • Cicloturismo in Valle di Susa e dintorni
  • Bike Tour a Torino
  • Escursioni in Valle di Susa
  • Chi sono
  • Contattami
  • escursioni

    Colletto Verde, escursione sul fondale di un oceano scomparso


    Continua la mia piccola e personale serie di escursioni estive in luoghi meno frequentati dai turisti della montagna. Dopo l'escursione al Rifugio Vaccarone dal Piccolo …

  • escursioni

    Escursione al Rifugio Avanzà e al Lago della Vecchia


    Non sempre le escursioni più belle e interessanti coincidono con i percorsi più famosi. Spesso, il vero piacere del cammino sta nel scoprire angoli meno …

  • adventure is out there  / escursioni

    Monte Giassiez e Cima Dorlier: escursione panoramica in Valsusa


    Agosto è stato un mese in cui la sfida è stata trovare percorsi meno noti e frequentati per allontanarmi il più possibile dalle mete predilette …


istantanee
Storia di un tramonto

Posted On 15 Novembre 2018

Quanti modi ci sono di osservare un tramonto? Come guarderanno lo stesso cielo, nello stesso momento, nello stesso luogo più persone? Quali emozioni susciteranno in loro i colori, le nuvole, il vento?

Ogni volta che mi ritrovo a testa in su, ad ammirare l’infinità del cielo, rimango affascinata dal suo essere sempre diverso, dal suo eterno mutare, pur rimanendo sempre fedele alla sua essenza. Gli elementi si combinano tra loro e ogni volta sono in grado di stupire l’occhio e il cuore di chi si sofferma – per qualche fugace istante o per più tempo – a guardare. (altro…)


Continue Reading
No Comment


adventure is out there  / escursioni
Bivacco Gratton, l’ultimo 3.000 di stagione

Posted On 25 Ottobre 2018

Ci sono escursioni che si programmano nel dettaglio, per giorni, e altre che nascono da una proposta buttata lì da un amico via Whatsapp durante una (noiosa) mattina di lavoro. In poche ore ci si organizza, si controlla il meteo, si telefona alla guida alpina per sapere le condizioni del sentiero dopo la prima nevicata di stagione. La sera, a casa, si preparano gli zaini e il giorno dopo ci si ritrova per partire in direzione Valle d’Aosta. La meta è il bivacco Gratton, ai piedi della Grivola, nel Parco Nazionale del Gran Paradiso. (altro…)


Continue Reading
No Comment


letture in alta quota
Letture in alta quota: “La montagna vivente”

Posted On 18 Ottobre 2018

Quanto si può conoscere la montagna? Si possono percorrerne i sentieri per una vita intera o tracciare nuove vie e ancora troveremmo nuove cose da scoprire e conoscere, di cui fare esperienza. La si può osservare con gli occhi della scienza, e ancora rimarrebbe un mistero.

Con poche parole è così che riassumerei il bellissimo libro di Nan Shepherd, La montagna vivente. Eppure è molto di più: non solo un racconto vivido e appassionato del massiccio dei monti Cairngorn, nella Scozia nordorientale, ma un viaggio all’interno di sé stessa in rapporto alla montagna. (altro…)


Continue Reading
2 Comments

53
Newer Posts Older Posts
  • Chi sono


    Fotografa per passione, lettrice instancabile, amante dei gatti, viaggiatrice dal passo lento e dall’animo curioso. Camminare in montagna e andare in bicicletta sono il mio modo di scoprire la vita e la sua infinita bellezza.

  • Resta in contatto

    RSS
    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    Instagram
    Follow by Email
  • Categorie

    • adventure is out there
    • cambiamento climatico
    • cicloturismo
    • conoscere la montagna
    • consigli pratici
    • escursioni
    • istantanee
    • la beauté du voyage
    • letture in alta quota
    • life on film
    • mother earth
    • musei di montagna
    • parole a pedali
    • Senza categoria
    • turismo responsabile

© Marta Favro - Via Roma 19, 10050 Villar Focchiardo (TO) - P.IVA: 12645490017
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna consensi cookie