• Home
  • Escursioni in programma
  • Cicloturismo in Valle di Susa e dintorni
  • Bike Tour a Torino
  • Escursioni in Valle di Susa
  • Chi sono
  • Contattami
  • Home
  • Escursioni in programma
  • Cicloturismo in Valle di Susa e dintorni
  • Bike Tour a Torino
  • Escursioni in Valle di Susa
  • Chi sono
  • Contattami
  • adventure is out there  / escursioni

    Escursione al Rifugio Vaccarone dal Piccolo Moncenisio


    Ci sono escursioni che, pur restando vicine a casa, sanno trasformarsi in piccole grandi avventure. Credo profondamente che bastino un cuore attento, un’anima curiosa e …

  • escursioni

    Escursione ai laghi Giaset e Blanc dal Piccolo Moncenisio


    Una delle mie mete preferite in estate è senza dubbio il Piccolo Moncenisio, con il suo colle che si apre a spartiacque tra la Valle …

  • escursioni

    Escursioni facili in Valsusa: il Sentiero di Gran Bea a Bardonecchia


    Ci sono sentieri che non hanno bisogno di salite vertiginose per lasciare il segno. Il Sentiero di Gran Bea, sospeso come un balcone naturale sopra la …


letture in alta quota
Letture in alta quota: “La montagna vivente”

Posted On 18 Ottobre 2018

Quanto si può conoscere la montagna? Si possono percorrerne i sentieri per una vita intera o tracciare nuove vie e ancora troveremmo nuove cose da scoprire e conoscere, di cui fare esperienza. La si può osservare con gli occhi della scienza, e ancora rimarrebbe un mistero.

Con poche parole è così che riassumerei il bellissimo libro di Nan Shepherd, La montagna vivente. Eppure è molto di più: non solo un racconto vivido e appassionato del massiccio dei monti Cairngorn, nella Scozia nordorientale, ma un viaggio all’interno di sé stessa in rapporto alla montagna. (altro…)


Continue Reading
2 Comments


istantanee
Come nelle fiabe

Posted On 11 Ottobre 2018

Un giorno di nebbia non è mai per caso.

Ti avvolge e ti invita a perderti, sfoca i contorni del mondo, ovatta i suoni. Ti chiede di camminare in silenzio, lentamente; a volte, ti chiede di fermarti e ascoltare.

Il tempo è come immobile, sospeso, e lo sguardo si rivolge all’interno. (altro…)


Continue Reading
No Comment


adventure is out there
Ritornare

Posted On 4 Ottobre 2018

I conti in sospeso si chiudono sempre.

Un anno fa mi ero trovata a percorrere il sentiero verso il Taou Blanc, nel Parco Nazionale del Gran Paradiso. Era una mattina di fine settembre e la notte precedente le cime che abbracciano i piani del Nivolet erano state ricoperte da un velo leggero di neve. Arrivata al Col Leynir ricordo di essermi bloccata, le gambe non ne volevano sapere di muoversi. Nella mia testa, la paura mi mostrava solo il vuoto e rendeva i miei piedi insicuri. Non mi interessava salire in cima, preferivo godermi in tranquillità la giornata, assaporarne i primi toni autunnali. La montagna, in quel momento, aveva per me un altro significato. (altro…)


Continue Reading
No Comment

52
Newer Posts Older Posts
  • Chi sono


    Fotografa per passione, lettrice instancabile, amante dei gatti, viaggiatrice dal passo lento e dall’animo curioso. Camminare in montagna e andare in bicicletta sono il mio modo di scoprire la vita e la sua infinita bellezza.

  • Resta in contatto

    RSS
    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    Instagram
    Follow by Email
  • Categorie

    • adventure is out there
    • cambiamento climatico
    • cicloturismo
    • conoscere la montagna
    • consigli pratici
    • escursioni
    • istantanee
    • la beauté du voyage
    • letture in alta quota
    • life on film
    • mother earth
    • musei di montagna
    • parole a pedali
    • Senza categoria
    • turismo responsabile

© Marta Favro - Via Roma 19, 10050 Villar Focchiardo (TO) - P.IVA: 12645490017
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna consensi cookie