• Home
  • Escursioni in programma
  • Cicloturismo in Valle di Susa e dintorni
  • Bike Tour a Torino
  • Escursioni in Valle di Susa
  • Chi sono
  • Contattami
  • Home
  • Escursioni in programma
  • Cicloturismo in Valle di Susa e dintorni
  • Bike Tour a Torino
  • Escursioni in Valle di Susa
  • Chi sono
  • Contattami
  • escursioni

    Colletto Verde, escursione sul fondale di un oceano scomparso


    Continua la mia piccola e personale serie di escursioni estive in luoghi meno frequentati dai turisti della montagna. Dopo l'escursione al Rifugio Vaccarone dal Piccolo …

  • escursioni

    Escursione al Rifugio Avanzà e al Lago della Vecchia


    Non sempre le escursioni più belle e interessanti coincidono con i percorsi più famosi. Spesso, il vero piacere del cammino sta nel scoprire angoli meno …

  • adventure is out there  / escursioni

    Monte Giassiez e Cima Dorlier: escursione panoramica in Valsusa


    Agosto è stato un mese in cui la sfida è stata trovare percorsi meno noti e frequentati per allontanarmi il più possibile dalle mete predilette …


letture in alta quota
Letture in alta quota: “Montagne di mezzo”

Posted On 27 Maggio 2021

Quando si parla di media montagna spesso si fa riferimento a delle mere misurazioni altimetriche, intendendo con questa espressione una quota compresa tra 600 e 1500 metri. Leggendo invece Montagne di mezzo. Una nuova geografia si scopre che questa definizione, invenzione della modernità, in cui tutto deve essere misurato, classificato, perimetrato e organizzato, non è affatto sufficiente.

In questo interessantissimo libro, edito da Einaudi, Mauro Varotto, docente di Geografia all’Università degli Studi di Padova e coordinatore del Gruppo Terre Alte del Comitato scientifico del Club Alpino Italiano, ci porta a scoprire la ricchezza e la complessità di queste “terre di mezzo”, spesso dimenticate e ignorate.

(altro…)
Continue Reading
3 Comments


escursioni
Monte Salancia, tra boschi, neve e nebbia

Posted On 22 Aprile 2021

Se c’è una cosa positiva del Covid, se proprio ne dobbiamo trovare una per forza, è che mi ha costretta (e come me molti altri) a riscoprire i luoghi vicino casa. Con gli spostamenti bloccati, le mie gambe e i miei piedi sono stati il mio unico mezzo di trasporto e non posso certo negare la fortuna di abitare in un piccolo paese a ridosso delle montagne e di un Parco Naturale. Così, tra le mie varie camminate, annovero anche la salita al Monte Salancia, una cima secondaria, forse un po’ snobbata, sullo spartiacque tra la Valle di Susa e il vallone del rio Sangonetto.

(altro…)
Continue Reading
1 Comment


escursioni
Certosa di Montebenedetto, sulle tracce del passato

Posted On 1 Aprile 2021

Continuano le escursioni a pochi passi da casa per via del prolungarsi della zona rossa, e così ne approfitto per ripercorrere a piedi sentieri già noti ma che non mancano mai di stupire per la loro bellezza ogni volta che li percorro. Dopo un po’ di giri in bici per la bassa valle, tocca ora calzare gli scarponi. Decido per una meta conosciuta, ma sempre molto affascinate: la Certosa di Montebenedetto.

Situata nel comune di Villar Focchiardo, a 1150 m, nel Parco Naturale Orsiera Rocciavrè, il complesso monastico è un luogo silenzioso e suggestivo, testimonianza storica di esperienze monastico-religiose che fiorirono durante tutto il Medioevo in Valle di Susa, una delle più importanti vie di transito e di pellegrinaggio di quel periodo.

(altro…)
Continue Reading
1 Comment

42
Newer Posts Older Posts
  • Chi sono


    Fotografa per passione, lettrice instancabile, amante dei gatti, viaggiatrice dal passo lento e dall’animo curioso. Camminare in montagna e andare in bicicletta sono il mio modo di scoprire la vita e la sua infinita bellezza.

  • Resta in contatto

    RSS
    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    Instagram
    Follow by Email
  • Categorie

    • adventure is out there
    • cambiamento climatico
    • cicloturismo
    • conoscere la montagna
    • consigli pratici
    • escursioni
    • istantanee
    • la beauté du voyage
    • letture in alta quota
    • life on film
    • mother earth
    • musei di montagna
    • parole a pedali
    • Senza categoria
    • turismo responsabile

© Marta Favro - Via Roma 19, 10050 Villar Focchiardo (TO) - P.IVA: 12645490017
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna consensi cookie