• Home
  • Escursioni in programma
  • Cicloturismo in Valle di Susa e dintorni
  • Bike Tour a Torino
  • Escursioni in Valle di Susa
  • Chi sono
  • Contattami
  • Home
  • Escursioni in programma
  • Cicloturismo in Valle di Susa e dintorni
  • Bike Tour a Torino
  • Escursioni in Valle di Susa
  • Chi sono
  • Contattami
  • escursioni

    Colletto Verde, escursione sul fondale di un oceano scomparso


    Continua la mia piccola e personale serie di escursioni estive in luoghi meno frequentati dai turisti della montagna. Dopo l'escursione al Rifugio Vaccarone dal Piccolo …

  • escursioni

    Escursione al Rifugio Avanzà e al Lago della Vecchia


    Non sempre le escursioni più belle e interessanti coincidono con i percorsi più famosi. Spesso, il vero piacere del cammino sta nel scoprire angoli meno …

  • adventure is out there  / escursioni

    Monte Giassiez e Cima Dorlier: escursione panoramica in Valsusa


    Agosto è stato un mese in cui la sfida è stata trovare percorsi meno noti e frequentati per allontanarmi il più possibile dalle mete predilette …


conoscere la montagna
La montagna oltre gli stereotipi

Posted On 26 Gennaio 2023

Cosa ci immaginiamo quando pensiamo alla montagna? Molto probabilmente le prime suggestioni che ci vengono in mente sono paesaggi incontaminati, valli incantate, acqua cristallina e aria pura, cibo genuino, tradizioni immutate nel tempo, oppure bianche piste da sci e conquista sportiva di alte vette. O meglio ancora, a chi non salta in mente Heidi?

La brevissima lista che ho appena fatto altro non è che una serie di rappresentazioni e simboli radicati nell’immaginario di ognuno di noi, stereotipi che usiamo più o meno consapevolmente quando parliamo dell’ambiente alpino. Abbiamo infatti tutti, o almeno la maggior parte di noi, un’idea di montagna legata a un immaginario “romantico”, mitico e idealizzato.

Le “terre alte” sono in realtà molto altro: asperità, marginalizzazione, ostacoli, ma anche progetti creativi, innovazione e apertura verso l’esterno.

Ma andiamo per ordine. Per “trovare” la montagna oltre gli stereotipi occorre fare un passo indietro e capire l’origine e le motivazioni che si nascondono dietro dietro questi luoghi comuni.

(altro…)
Continue Reading
7 Comments


escursioni
Il Sentiero dei Chouquè in Bassa Valle di Susa

Posted On 19 Gennaio 2023

La stagione invernale è perfetta per camminare lungo i numerosi sentieri sul versante orografico sinistro, ovvero quello a solatio, della Bassa Valle di Susa e scoprire tante bellezze naturali “nascoste”: il Sentiero dei Chouquè sopra Chianocco ne è un perfetto esempio.

Ma cosa sono i “Chouquè”? In piemontese il termine indica il campanile, ma a differenza di quanto si sia portati a immaginare, il sentiero non ci porta a visitare dei campanili, ma delle particolari formazioni rocciose, che prendono appunto il nome di “Chouquè” per via della loro forma.

(altro…)
Continue Reading
No Comment


escursioni
Tra meridiane e affreschi ad Ala di Stura

Posted On 1 Dicembre 2022

Nell’immaginario comune dei piemontesi, le Valli di Lanzo sono valli selvagge, difficili, chiuse, senza comodi valichi e colli alpini che le colleghino alla Francia. Se invece indaghiamo un po’ più a fondo, scopriamo invece che erano ben lungi dall’essere delle valli isolate: ne sono una testimonianza le tante meridiane e affreschi ad Ala di Stura, paese che si trovava sull’antica via di collegamento tra Chambéry e Torino. Attraverso il Col d’Arnas (e il Colle dell’Autaret in Valle di Viù), infatti, avvenivano numerosi scambi commerciali tra le due più importanti città degli Stati Sabaudi e i sentieri che collegavano le valli con l’alta Moriana erano molto frequentati sin dall’epoca romana.

(altro…)
Continue Reading
No Comment

37
Newer Posts Older Posts
  • Chi sono


    Fotografa per passione, lettrice instancabile, amante dei gatti, viaggiatrice dal passo lento e dall’animo curioso. Camminare in montagna e andare in bicicletta sono il mio modo di scoprire la vita e la sua infinita bellezza.

  • Resta in contatto

    RSS
    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    Instagram
    Follow by Email
  • Categorie

    • adventure is out there
    • cambiamento climatico
    • cicloturismo
    • conoscere la montagna
    • consigli pratici
    • escursioni
    • istantanee
    • la beauté du voyage
    • letture in alta quota
    • life on film
    • mother earth
    • musei di montagna
    • parole a pedali
    • Senza categoria
    • turismo responsabile

© Marta Favro - Via Roma 19, 10050 Villar Focchiardo (TO) - P.IVA: 12645490017
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna consensi cookie