• Home
  • Escursioni in programma
  • Cicloturismo in Valle di Susa e dintorni
  • Bike Tour a Torino
  • Escursioni in Valle di Susa
  • Chi sono
  • Contattami
  • Home
  • Escursioni in programma
  • Cicloturismo in Valle di Susa e dintorni
  • Bike Tour a Torino
  • Escursioni in Valle di Susa
  • Chi sono
  • Contattami
  • escursioni

    Colletto Verde, escursione sul fondale di un oceano scomparso


    Continua la mia piccola e personale serie di escursioni estive in luoghi meno frequentati dai turisti della montagna. Dopo l'escursione al Rifugio Vaccarone dal Piccolo …

  • escursioni

    Escursione al Rifugio Avanzà e al Lago della Vecchia


    Non sempre le escursioni più belle e interessanti coincidono con i percorsi più famosi. Spesso, il vero piacere del cammino sta nel scoprire angoli meno …

  • adventure is out there  / escursioni

    Monte Giassiez e Cima Dorlier: escursione panoramica in Valsusa


    Agosto è stato un mese in cui la sfida è stata trovare percorsi meno noti e frequentati per allontanarmi il più possibile dalle mete predilette …


istantanee
La montagna al femminile: uno sguardo diverso

Posted On 9 Marzo 2023

Ieri era l’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna. In una giornata così pregna di importanza e significati, non posso fare a meno di pensare a ciò che mi sta più a cuore, ovvero l’ambiente montano. Così mi sono interrogata su cosa volesse dire per me una montagna al femminile, in quanto donna che non solo ama praticare escursionismo ma che ne ha fatto anche una professione.

Di donne e montagna si inizia a scrivere e parlare, anche se ancora troppo poco. Così come è ancora esiguo il numero di donne che esercita professioni legate alla montagna. Basti pensare alle guide alpine: su circa 1100, solo una ventina sono donne, ovvero il 2%. E poi ci sono tutti gli altri lavori legati alla montagna, meno blasonati ma altrettanto importanti, come la pastorizia, l’agricoltura o l’artigianato, in cui le donne, anche qui, non sono certo la maggioranza.

(altro…)
Continue Reading
1 Comment


parole a pedali
Parole a pedali: Ho voluto la bicicletta

Posted On 2 Marzo 2023

Il ciclismo, come tanti altri sport, parla ancora prettamente al maschile, ma fortunatamente le cose stanno un po’ cambiando. Sono infatti sempre più numerose le donne che inforcano i pedali e il libro di Mariateresa Montaruli, Ho voluto la bicicletta, è una ventata di aria fresca.

(altro…)
Continue Reading
No Comment


conoscere la montagna  / turismo responsabile
Sentieri di mezza montagna, una ricchezza spesso sconosciuta

Posted On 23 Febbraio 2023

Quando pensiamo all’escursionismo in montagna, spesso abbiamo in mente camminate in alta quota, sopra i 2.000 metri di altitudine, per raggiungere alte vette e godere di ampi panorami. Tuttavia, questo tipo di escursionismo, che io stessa amo praticare, si limita a un periodo piuttosto limitato nel tempo, ovvero l’estate. E durante gli altri mesi dell’anno? Non si smette certo di camminare, anzi! I mesi più freddi possono essere un’ottima occasione per scoprire la fitta rete di sentieri di mezza montagna che costellano le Alpi e gli Appennini.

(altro…)
Continue Reading
7 Comments

35
Newer Posts Older Posts
  • Chi sono


    Fotografa per passione, lettrice instancabile, amante dei gatti, viaggiatrice dal passo lento e dall’animo curioso. Camminare in montagna e andare in bicicletta sono il mio modo di scoprire la vita e la sua infinita bellezza.

  • Resta in contatto

    RSS
    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    Instagram
    Follow by Email
  • Categorie

    • adventure is out there
    • cambiamento climatico
    • cicloturismo
    • conoscere la montagna
    • consigli pratici
    • escursioni
    • istantanee
    • la beauté du voyage
    • letture in alta quota
    • life on film
    • mother earth
    • musei di montagna
    • parole a pedali
    • Senza categoria
    • turismo responsabile

© Marta Favro - Via Roma 19, 10050 Villar Focchiardo (TO) - P.IVA: 12645490017
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna consensi cookie