• Home
  • Escursioni in programma
  • Cicloturismo in Valle di Susa e dintorni
  • Bike Tour a Torino
  • Escursioni in Valle di Susa
  • Chi sono
  • Contattami
  • Home
  • Escursioni in programma
  • Cicloturismo in Valle di Susa e dintorni
  • Bike Tour a Torino
  • Escursioni in Valle di Susa
  • Chi sono
  • Contattami
  • adventure is out there  / escursioni

    Escursione al Rifugio Vaccarone dal Piccolo Moncenisio


    Ci sono escursioni che, pur restando vicine a casa, sanno trasformarsi in piccole grandi avventure. Credo profondamente che bastino un cuore attento, un’anima curiosa e …

  • escursioni

    Escursione ai laghi Giaset e Blanc dal Piccolo Moncenisio


    Una delle mie mete preferite in estate è senza dubbio il Piccolo Moncenisio, con il suo colle che si apre a spartiacque tra la Valle …

  • escursioni

    Escursioni facili in Valsusa: il Sentiero di Gran Bea a Bardonecchia


    Ci sono sentieri che non hanno bisogno di salite vertiginose per lasciare il segno. Il Sentiero di Gran Bea, sospeso come un balcone naturale sopra la …


escursioni
Escursione alla Sacra di San Michele, un itinerario insolito

Posted On 13 Aprile 2023

Monumento simbolo della Regione Piemonte, la Sacra di San Michele sorge sul monte Pirchiriano, all’imbocco della Valle di Susa. Luogo ricco di storia, arte e cultura, l’antica abbazia è dedicata al culto di San Michele e si inserisce all’interno di una via di pellegrinaggio che collega Mont Saint-Michel, in Francia, a Monte Sant’Angelo, in Puglia. Meta di numerosi turisti in auto, in moto e in bici, è raggiungibile anche a piedi lungo diversi itinerari. Per la mia escursione alla Sacra di San Michele ho scelto un percorso insolito e forse meno conosciuto, che permette di camminare immersi in fitti boschi di castagni, attraversare borgate nascoste tra le pieghe delle montagne e godere di una prospettiva diversa di questo imponente monumento.

(altro…)
Continue Reading
No Comment


escursioni
Escursione all’Uja di Calcante, tra rocce aguzze e panorami nascosti

Posted On 30 Marzo 2023

L’Uja di Calcante si staglia inconfondibile sul crinale che separa la Val di Viù dalla Val d’Ala e nonostante la sua modest elevazione (1.614 metri) regala panorami a 360° sulle montagne circostanti e le due vallate. Il sentiero, o meglio i vari sentieri per raggiungerla non sono affatto banali, né in termini di ambienti attraversati che di difficoltà tecniche da affrontare. Insomma, un’escursione all’Uja di Calcante è tutt’altro che scontata e può riservare piacevoli sorprese.

(altro…)
Continue Reading
1 Comment


conoscere la montagna  / turismo responsabile
Turismo invernale: quale futuro per la montagna?

Posted On 23 Marzo 2023

La primavera è iniziata, il paesaggio si sta pian piano colorando di verde e le prime fioriture stanno sbocciando in prati e giardini. Ci siamo lasciati alle spalle le giornate corte e la stagione fredda, ma di inverno non si può tanto parlare: appena alziamo lo sguardo, si notano subito montagne spoglie di neve, così come fiumi, laghi e torrenti ben al di sotto del livello medio del periodo. Il 2022 è stato infatti l’anno più caldo e secco in oltre due secoli in Italia e il 2023 non promette nulla di diverso: impossibile quindi separare il grave problema della siccità dal turismo invernale.

(altro…)
Continue Reading
1 Comment

32
Newer Posts Older Posts
  • Chi sono


    Fotografa per passione, lettrice instancabile, amante dei gatti, viaggiatrice dal passo lento e dall’animo curioso. Camminare in montagna e andare in bicicletta sono il mio modo di scoprire la vita e la sua infinita bellezza.

  • Resta in contatto

    RSS
    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    Instagram
    Follow by Email
  • Categorie

    • adventure is out there
    • cambiamento climatico
    • cicloturismo
    • conoscere la montagna
    • consigli pratici
    • escursioni
    • istantanee
    • la beauté du voyage
    • letture in alta quota
    • life on film
    • mother earth
    • musei di montagna
    • parole a pedali
    • Senza categoria
    • turismo responsabile

© Marta Favro - Via Roma 19, 10050 Villar Focchiardo (TO) - P.IVA: 12645490017
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna consensi cookie