• Home
  • Escursioni in programma
  • Cicloturismo in Valle di Susa e dintorni
  • Bike Tour a Torino
  • Escursioni in Valle di Susa
  • Chi sono
  • Contattami
  • Home
  • Escursioni in programma
  • Cicloturismo in Valle di Susa e dintorni
  • Bike Tour a Torino
  • Escursioni in Valle di Susa
  • Chi sono
  • Contattami
  • adventure is out there  / escursioni

    Escursione al Rifugio Vaccarone dal Piccolo Moncenisio


    Ci sono escursioni che, pur restando vicine a casa, sanno trasformarsi in piccole grandi avventure. Credo profondamente che bastino un cuore attento, un’anima curiosa e …

  • escursioni

    Escursione ai laghi Giaset e Blanc dal Piccolo Moncenisio


    Una delle mie mete preferite in estate è senza dubbio il Piccolo Moncenisio, con il suo colle che si apre a spartiacque tra la Valle …

  • escursioni

    Escursioni facili in Valsusa: il Sentiero di Gran Bea a Bardonecchia


    Ci sono sentieri che non hanno bisogno di salite vertiginose per lasciare il segno. Il Sentiero di Gran Bea, sospeso come un balcone naturale sopra la …


adventure is out there
Ferrata della Sacra di San Michele, una via diversa per salire al Monte Pirchiriano

Posted On 28 Settembre 2023

Monumento simbolo della Regione Piemonte, la Sacra di San Michele svetta imponente all’imbocco della Valle di Susa, accogliendo con il suo inconfondibile profilo valligiani e turisti. Arroccata a 960 metri di altitudine, sulla cima del monte Pirchiriano, è una delle architetture religiose più importanti del territorio alpino, che merita sicuramente una visita. Un modo diverso per raggiungerla è percorrere la Ferrata Carlo Giorda, o più comunemente nota come Ferrata della Sacra di San Michele.

(altro…)
Continue Reading
1 Comment


conoscere la montagna
Comunicare il cambiamento climatico, una sfida possibile

Posted On 21 Settembre 2023

Il cambiamento climatico è un tema tanto importante quanto complesso. Ci riguarda in prima persona, nessun escluso, eppure pare essere di dominio esclusivo degli scienziati, argomentato esclusivamente con numeri, grafici e scenari catastrofici. Eppure la sua corretta e puntuale comunicazione è fondamentale per divulgare non solo dati e previsioni, ma anche per raccontare cosa sta accadendo e le azioni e le soluzioni che si possono intraprendere per affrontare questi cambiamenti. È ciò che è stato fatto al recente convegno “Comunicare il cambiamento climatico tra scienza, economia e cultura”.

Tenutosi il 18 settembre 2023 presso il Pavillon di Skyway Monte Bianco, e organizzato dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc e dalla Fondazione Montagna sicura, la tavola rotonda ha raccolto le voci e le esperienze non solo di scienziati, ma anche di giornalisti, economisti ed esperti nella gestione di situazioni di crisi. I vari ospiti hanno discusso sul tema del cambiamento climatico e si sono interrogati su come comunicarlo al meglio portando idee, approcci e visioni differenti.

(altro…)
Continue Reading
No Comment


cicloturismo
Il Colle Braida, una salita che racconta il ciclismo valsusino

Posted On 14 Settembre 2023

La salita in bicicletta al Colle Braida è un itinerario che attrae tantissimi appassionati ciclisti. Situato a 1007 metri, collega la Valle di Susa alla Val Sangone e la strada per raggiungerlo dal lato valsusino permette di ammirare l’imponente e splendida Sacra di San Michele, simbolo della Regione Piemonte.

Quest’anno è stata anche inclusa nella 12° tappa Bra -Rivoli del 106° Giro d’Italia, corsa il 18 maggio 2023 e vinta dal tedesco Nico Denz. Per l’occasione, i comuni di San’Ambrogio di Torino, Chiusa San Michele e Valgioie, in collaborazione con la Città Metropolitana di Torino e l’Unione Montana Valle Susa, hanno voluto valorizzare in ottica turistico sportiva questa salita. Non solo sono stati installati dei pannelli iconografici chilometrici, a supporto dei tantissimi ciclisti che ogni anno percorrono questa strada, ma anche dedicandola a una delle figure dimenticate del ciclismo italiano, Giovanni Valetti.

(altro…)
Continue Reading
2 Comments

26
Newer Posts Older Posts
  • Chi sono


    Fotografa per passione, lettrice instancabile, amante dei gatti, viaggiatrice dal passo lento e dall’animo curioso. Camminare in montagna e andare in bicicletta sono il mio modo di scoprire la vita e la sua infinita bellezza.

  • Resta in contatto

    RSS
    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    Instagram
    Follow by Email
  • Categorie

    • adventure is out there
    • cambiamento climatico
    • cicloturismo
    • conoscere la montagna
    • consigli pratici
    • escursioni
    • istantanee
    • la beauté du voyage
    • letture in alta quota
    • life on film
    • mother earth
    • musei di montagna
    • parole a pedali
    • Senza categoria
    • turismo responsabile

© Marta Favro - Via Roma 19, 10050 Villar Focchiardo (TO) - P.IVA: 12645490017
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna consensi cookie