• Home
  • Escursioni in programma
  • Cicloturismo in Valle di Susa e dintorni
  • Bike Tour a Torino
  • Escursioni in Valle di Susa
  • Chi sono
  • Contattami
  • Home
  • Escursioni in programma
  • Cicloturismo in Valle di Susa e dintorni
  • Bike Tour a Torino
  • Escursioni in Valle di Susa
  • Chi sono
  • Contattami
  • adventure is out there  / escursioni

    Escursione al Rifugio Vaccarone dal Piccolo Moncenisio


    Ci sono escursioni che, pur restando vicine a casa, sanno trasformarsi in piccole grandi avventure. Credo profondamente che bastino un cuore attento, un’anima curiosa e …

  • escursioni

    Escursione ai laghi Giaset e Blanc dal Piccolo Moncenisio


    Una delle mie mete preferite in estate è senza dubbio il Piccolo Moncenisio, con il suo colle che si apre a spartiacque tra la Valle …

  • escursioni

    Escursioni facili in Valsusa: il Sentiero di Gran Bea a Bardonecchia


    Ci sono sentieri che non hanno bisogno di salite vertiginose per lasciare il segno. Il Sentiero di Gran Bea, sospeso come un balcone naturale sopra la …


escursioni
Il sentiero balcone di Beaulard, un’escursione di colori

Posted On 13 Giugno 2024

In questa tarda primavera un po’ bizzarra che, fortunatamente, ci ha lasciato ancora neve in quota occorre trovare delle alternative che concilino la necessità di tenersi ancora un po’ in basso per ovvi motivi tecnici e la voglia di salire in alto ed espandere il campo visivo. Così, nella mia ricerca di un itinerario che potesse soddisfare queste due facce all’apparenza contrapposte ho trovato il sentiero balcone di Beaulard.

(altro…)
Continue Reading
No Comment


escursioni
La Cà ‘d Marc picapera, luoghi nascosti salendo a Pian dell’Orso

Posted On 6 Giugno 2024

Le montagne sono piene di luoghi nascosti, un po’ fuori dagli itinerari più frequentati ma ricchi di storie ormai semi-dimenticati, che ancora vivono grazie ai racconti e alla memoria dei loro abitanti e a qualche escursionista curioso. Ne è un esempio la Cà ‘d Marc picapera, un ricovero in pietra di un pastore scalpellino che si può raggiungere deviando di poco dal sentiero che dall’Alpe Fumavecchia porta a Pian dell’Orso.

(altro…)
Continue Reading
1 Comment


conoscere la montagna  / letture in alta quota
Letture in alta quota: parole di montagna al Salone del Libro di Torino

Posted On 23 Maggio 2024

Appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati lettori e non solo, il Salone Internazionale del Libro di Torino si è tenuto dal 9 al 13 maggio presso il Lingotto. Anche quest’anno, un giretto è stato d’obbligo per soddisfare la mia curiosità e la voglia di immergermi nei libri e nelle storie. Avendo solo un giorno a disposizione ho programmato in anticipo la mia visita, individuando gli stand degli editori da non perdere e alcuni dei tantissimi incontri con autori, traduttori e giornalisti. Così la mia attenzione sì è concentrata sulle “parole di montagna“, ovvero su libri e incontri a tema terre alte (ma non solo). Ecco dunque un brevissimo resoconto della mia giornata e di ciò che mi sono portata a casa.

(altro…)
Continue Reading
No Comment

15
Newer Posts Older Posts
  • Chi sono


    Fotografa per passione, lettrice instancabile, amante dei gatti, viaggiatrice dal passo lento e dall’animo curioso. Camminare in montagna e andare in bicicletta sono il mio modo di scoprire la vita e la sua infinita bellezza.

  • Resta in contatto

    RSS
    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    Instagram
    Follow by Email
  • Categorie

    • adventure is out there
    • cambiamento climatico
    • cicloturismo
    • conoscere la montagna
    • consigli pratici
    • escursioni
    • istantanee
    • la beauté du voyage
    • letture in alta quota
    • life on film
    • mother earth
    • musei di montagna
    • parole a pedali
    • Senza categoria
    • turismo responsabile

© Marta Favro - Via Roma 19, 10050 Villar Focchiardo (TO) - P.IVA: 12645490017
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna consensi cookie