• Home
  • Escursioni in programma
  • Cicloturismo in Valle di Susa e dintorni
  • Bike Tour a Torino
  • Escursioni in Valle di Susa
  • Chi sono
  • Contattami
  • Home
  • Escursioni in programma
  • Cicloturismo in Valle di Susa e dintorni
  • Bike Tour a Torino
  • Escursioni in Valle di Susa
  • Chi sono
  • Contattami
  • escursioni

    Colletto Verde, escursione sul fondale di un oceano scomparso


    Continua la mia piccola e personale serie di escursioni estive in luoghi meno frequentati dai turisti della montagna. Dopo l'escursione al Rifugio Vaccarone dal Piccolo …

  • escursioni

    Escursione al Rifugio Avanzà e al Lago della Vecchia


    Non sempre le escursioni più belle e interessanti coincidono con i percorsi più famosi. Spesso, il vero piacere del cammino sta nel scoprire angoli meno …

  • adventure is out there  / escursioni

    Monte Giassiez e Cima Dorlier: escursione panoramica in Valsusa


    Agosto è stato un mese in cui la sfida è stata trovare percorsi meno noti e frequentati per allontanarmi il più possibile dalle mete predilette …


conoscere la montagna  / turismo responsabile
10 buoni motivi per iniziare a fare escursionismo in autunno

Posted On 26 Settembre 2024

Sembrerà strano, ma l’arrivo dell’autunno può essere un’ottima occasione per iniziare a fare escursionismo. Può sembrare controintuitivo, considerando che le giornate si accorciano e le temperature iniziano a calare. Anche se alcune condizioni meteorologiche potrebbero non sembrare invitanti per calzare gli scarponi e uscire di casa, questa stagione ha molto da offrire a chi ama la natura e l’avventura. Fare escursionismo in autunno può essere un’esperienza unica e affascinante che merita di essere esplorata. 

Scopriamo insieme 10 buoni motivi per iniziare da subito!

(altro…)
Continue Reading
No Comment


escursioni
Col de l’Étroit du Vallon, tra camini delle fate, laghi e panorami

Posted On 19 Settembre 2024

Un’escursione tira l’altra. Era da tempo che ero curiosa di esplorare un po’ più a fondo i sentieri che portano al Col des Thures partendo da Névache ed estendere a quote più alte i miei “vagabondaggi” escursionistici. Salendo più volte alla Guglia Rossa mi sono spesso chiesta che cosa di fosse dall’altra parte, oltre al bellissimo pianoro delle Grange di Thures e ai laghi Chavillon e Bellety. Così, spinta dalla curiosità, mi metto a scrutare le carte e con il dito inizio a seguire un sentiero che dal lago Bellety porta fino al Col de l’Étroit du Vallon. Quel sentiero non è più segnato su tutte le carte e decido di leggere vari resoconti online cercando di immaginarmi come potrebbe essere salire fin lassù. L’escursione si preannuncia fattibile, così la metto nel cassetto, pronta per essere provata alla prima occasione.

(altro…)
Continue Reading
No Comment


conoscere la montagna
La montagna sui social: un’immagine spesso sfocata e distorta

Posted On 12 Settembre 2024

In queste settimane estive mi sono presa una lunga pausa dai social media e, ammetto, anche dalla frequentazione della montagna. Ma come, verrebbe da chiedere, proprio nella stagione in cui si possono fare escursioni in alta quota e raggiungere le cime più elevate? Ebbene sì, dovevo “disintossicarmi”. Non tanto dalle terre alte per sé, quanto piuttosto dall’immagine della montagna sui social media, perpetuata ogni giorno dai numerosi post tra contatti e gruppi.

(altro…)
Continue Reading
No Comment

14
Newer Posts Older Posts
  • Chi sono


    Fotografa per passione, lettrice instancabile, amante dei gatti, viaggiatrice dal passo lento e dall’animo curioso. Camminare in montagna e andare in bicicletta sono il mio modo di scoprire la vita e la sua infinita bellezza.

  • Resta in contatto

    RSS
    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    Instagram
    Follow by Email
  • Categorie

    • adventure is out there
    • cambiamento climatico
    • cicloturismo
    • conoscere la montagna
    • consigli pratici
    • escursioni
    • istantanee
    • la beauté du voyage
    • letture in alta quota
    • life on film
    • mother earth
    • musei di montagna
    • parole a pedali
    • Senza categoria
    • turismo responsabile

© Marta Favro - Via Roma 19, 10050 Villar Focchiardo (TO) - P.IVA: 12645490017
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna consensi cookie