• Home
  • Escursioni in programma
  • Cicloturismo in Valle di Susa e dintorni
  • Bike Tour a Torino
  • Escursioni in Valle di Susa
  • Chi sono
  • Contattami
  • Home
  • Escursioni in programma
  • Cicloturismo in Valle di Susa e dintorni
  • Bike Tour a Torino
  • Escursioni in Valle di Susa
  • Chi sono
  • Contattami
  • adventure is out there  / escursioni

    Escursione al Rifugio Vaccarone dal Piccolo Moncenisio


    Ci sono escursioni che, pur restando vicine a casa, sanno trasformarsi in piccole grandi avventure. Credo profondamente che bastino un cuore attento, un’anima curiosa e …

  • escursioni

    Escursione ai laghi Giaset e Blanc dal Piccolo Moncenisio


    Una delle mie mete preferite in estate è senza dubbio il Piccolo Moncenisio, con il suo colle che si apre a spartiacque tra la Valle …

  • escursioni

    Escursioni facili in Valsusa: il Sentiero di Gran Bea a Bardonecchia


    Ci sono sentieri che non hanno bisogno di salite vertiginose per lasciare il segno. Il Sentiero di Gran Bea, sospeso come un balcone naturale sopra la …


adventure is out there  / escursioni
Giro dei Tre Rifugi in Valle di Susa: escursione nei colori autunnali

Posted On 14 Novembre 2024

Il Giro dei Tre Rifugi in Valle di Susa è un percorso escursionistico ad anello nel cuore del Parco Naturale Orsiera Rocciavrè e tocca i rifugi GEAT Valgravio, Toesca e Amprimo. È un itinerario piuttosto frequentato nella sua versione più breve, quella che passa per il Colle Aciano, ma era da tempo che mi frullava nella mente di percorrere la versione “completa”, decisamente più lunga e impegnativa, che passa per la Porta del Villano, panoramico colle che divide i valloni del Gravio e del Rio Gerardo a quota 2.507 metri.

(altro…)
Continue Reading
No Comment


cambiamento climatico  / conoscere la montagna  / turismo responsabile
Turismo montano e adattamento climatico: una nuova alta stagione

Posted On 7 Novembre 2024

Le Alpi costituiscono una delle principali aree della regione biogeografica alpina europea. Secondo la Convenzione delle Alpi, infatti, il territorio alpino si estende per oltre 190.000 Km2, pari al 4,4% del territorio dell’Unione Europea, di cui il 27,5% è situato in Italia, distribuito su 7 regioni: Liguria, Piemonte, Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia-Giulia. Le Alpi italiane sono una zona ad alta densità antropica, abitata da circa 3,6 milioni di persone, e l’attività turistica riveste un’importanza significativa sia sul piano sociale che economico. Da questi dati risulta chiaro quanto sia importante affrontare le tematiche legate agli effetti del riscaldamento globale sulle regioni alpine. Turismo montano e adattamento climatico sono due aspetti strettamente interconnessi, poiché l’aumento delle temperature influisce direttamente sulle stagioni turistiche, sulle attività outdoor e sulla sostenibilità ambientale.

(altro…)
Continue Reading
1 Comment


escursioni
Il Sentiero dei Morti a Condove: storie e memorie di montagna

Posted On 31 Ottobre 2024

Il comune di Condove, situato sul versante a solatio in Bassa Valle di Susa e incastonato tra i valloni del Gravio e del Sessi, vanta numerosissime borgate e frazioni (se ne possono contare poco meno di 80). Grazie all’esposizione favorevole, un tempo questo versante era caratterizzato da pascoli e boschi e tutti i vari insediamenti contavano numerosi abitanti: a riprova di ciò, fino al 1936 Mocchie e Frassinere erano due comuni e non semplici borgate. Lo spopolamento dei territori montani ha portato al progressivo abbandono delle attività rurali e delle abitazioni, lasciandoci in memoria una fitta rete di sentieri e mulattiere. Tra questi troviamo il Sentiero dei Morti, così chiamato perché anticamente usato per trasportare i defunti dal Lajetto e la Valle dei Sessi a Mocchie.

(altro…)
Continue Reading
No Comment

10
Newer Posts Older Posts
  • Chi sono


    Fotografa per passione, lettrice instancabile, amante dei gatti, viaggiatrice dal passo lento e dall’animo curioso. Camminare in montagna e andare in bicicletta sono il mio modo di scoprire la vita e la sua infinita bellezza.

  • Resta in contatto

    RSS
    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    Instagram
    Follow by Email
  • Categorie

    • adventure is out there
    • cambiamento climatico
    • cicloturismo
    • conoscere la montagna
    • consigli pratici
    • escursioni
    • istantanee
    • la beauté du voyage
    • letture in alta quota
    • life on film
    • mother earth
    • musei di montagna
    • parole a pedali
    • Senza categoria
    • turismo responsabile

© Marta Favro - Via Roma 19, 10050 Villar Focchiardo (TO) - P.IVA: 12645490017
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna consensi cookie