Camminare da sole si può.
In questi ultimi mesi ho camminato molto in completa solitudine ed è stata una delle decisioni migliori che io abbia mai preso. Se quella che all’apparenza è stata una scelta quasi “obbligata”, col il tempo è diventato un vero e proprio atto volontario, una necessità dell’animo.
Pormi un obiettivo, iniziare la salita, mettere un piede davanti all’altro, dedicarmi del tempo e confrontarmi con me stessa, lasciare liberi i pensieri, accogliere i limiti per poi superarli poco alla volta e imparare il vero significato della pazienza, della costanza e dalla caparbietà.
In quelle ore solitarie ho incontrato una nuova me stessa, ma soprattutto delle persone meravigliose. Con alcune ho condiviso un tratto di cammino, un pranzo o qualche fugace parola. Alcune invece, sono entrate a far parte della mia vita, ognuna a modo suo, ognuna con le sue preziose peculiarità.
Ho avuto la possibilità di ascoltare tante storie, tutte diverse eppure uguali nella loro profonda umanità. Felici, tristi, di solitudine, di amicizia, di amore, di rinascita.
E quando non sono le persone a raccontarsi, quando sul sentiero non ci sono altre tracce se non le mie, ecco che è la montagna a narrare le sue storie, fatte di colori, suoni, silenzi, profumi, orizzonti.
Camminare da sole, ma soprattutto felici, si può.

Panorama verso la Val d’Ala dall’Uja di Calcante

Uja di Calcante, Valle di Viù

Destra: frazione Fubina, Valle di Viù – Sinistra: il Rocciamelone in lontananza

Nel bosco, salendo verso l’Uja di Calcante, Valli di Lanzo

Il Gruppo Orsiera visto salendo verso Rocca Patanua, Valle di Susa

Salendo verso Rocca Patanua, sullo sfondo Costa Fenera. Valle di Susa

Ultimi raggi di sole sulla Valsusa

Borgata Tampe, Valle di Susa

Sentiero per Santa Cristina, partendo da frazione Bracchiello, Valli di Lanzo

Sentiero per Santa Cristina, partendo da frazione Bracchiello, Valli di Lanzo

Ultimi raggi sulle cime della Valle di Susa
Leave A Reply