• Home
  • Escursioni in Valle di Susa
  • Chi sono
  • Contattami
  • escursioni

    La Rocca Bianca in Val Pellice: escursione fuori sentiero


    Quando un caro amico ti chiama e ti propone un'escursione in montagna è molto difficile dire di no, soprattutto se di questa persona ti fidi …

  • escursioni

    L’anello degli 11 ponti in Val Chisone


    Fare il mestiere della guida ha senza dubbio molti vantaggi. Il primo è quello di poter andare alla scoperta di nuovi luoghi, trovare nuovi percorsi …

  • escursioni

    Punta Sbaron, in cerca dell’inverno


    Continua la mia ricerca dell'inverno e della neve, in questa stagione segnata dall'assenza di precipitazioni. Questa volta la meta è Punta Sbaron, destinazione scelta da …


cicloturismo
La Roche e Föens: per borgate alpine in e-bike

Posted On 22 Luglio 2021

Ammetto di non amare particolarmente la mountain bike, preferisco di gran lunga avventurarmi sui sentieri alpini a piedi. Tuttavia, anche la bicicletta può essere un ottimo modo per andare alla scoperta delle nostre bellissime montagne e dei loro paesaggi, basta scegliere i percorsi più adatti alle proprie capacità e allenamento. Personalmente, ho amato molto l’itinerario che mi ha portato ad attraversare due graziose borgate alpine in e-bike: La Roche e Föens, in alta Valle di Susa.

(altro…)
Continue Reading
1 Comment


escursioni
Vallone di Codebiollo, escursione per antiche borgate

Posted On 3 Giugno 2021

Ci sono luoghi che non compaiono mai tra le mete privilegiate della maggior parte degli escursionisti, dimenticati dai più, ma non per questo meno belli o poveri di storia. Uno di questi è senza dubbio il Vallone di Codebiollo, in Val Soana.

Conosciuto anche come il Vallone di Verdassa, questo stretto vallone laterale appare da lontano come ripido e inospitale. Avvicinandosi, si scopre un paesaggio fortemente modellato dall’uomo, ricco di antiche mulattiere e borgate.

(altro…)
Continue Reading
No Comment


letture in alta quota
Letture in alta quota: “Montagne di mezzo”

Posted On 27 Maggio 2021

Quando si parla di media montagna spesso si fa riferimento a delle mere misurazioni altimetriche, intendendo con questa espressione una quota compresa tra 600 e 1500 metri. Leggendo invece Montagne di mezzo. Una nuova geografia si scopre che questa definizione, invenzione della modernità, in cui tutto deve essere misurato, classificato, perimetrato e organizzato, non è affatto sufficiente.

In questo interessantissimo libro, edito da Einaudi, Mauro Varotto, docente di Geografia all’Università degli Studi di Padova e coordinatore del Gruppo Terre Alte del Comitato scientifico del Club Alpino Italiano, ci porta a scoprire la ricchezza e la complessità di queste “terre di mezzo”, spesso dimenticate e ignorate.

(altro…)
Continue Reading
No Comment

3
Newer Posts Older Posts
  • Chi sono


    Fotografa per passione, lettrice instancabile, amante dei gatti, viaggiatrice dal passo lento e dall’animo curioso. Camminare in montagna e andare in bicicletta sono il mio modo di scoprire la vita e la sua infinita bellezza.

  • Resta in contatto

    RSS
    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    Instagram
    Follow by Email
  • Categorie

    • adventure is out there
    • cicloturismo
    • escursioni
    • istantanee
    • la beauté du voyage
    • letture in alta quota
    • life on film
    • mother earth
    • parole a pedali
    • Senza categoria
    • turismo responsabile

© Marta Favro - Via Roma 19, 10050 Villar Focchiardo (TO) - P.IVA: 12645490017
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna consensi cookie