Un mese controverso, agosto, fatto di camminate tra le montagne di casa, lungo sentieri a me già noti e particolarmente cari e lungo altri invece ancora sconosciuti.
Un mese fatto di limpide mattine che presto venivano sommerse dalle nubi e bagnate dalla pioggia, di verdi brillanti che giorno dopo giorno si affievolivano, di caldo afoso e brezze più fresche. Ancora estate, non ancora autunno. In transizione.
Non sono riuscita a fare tutte le escursioni che avrei voluto e che avevo pianificato nelle settimane precedenti alle mie vacanze. Colpa del meteo incerto, forse, e colpa della mia inquietudine, sottile e onnipresente compagna dei miei passi solitari.
Come la stagione estiva che volgeva al termine, ero impaziente di voltare pagina e abbracciare l’autunno, le sue giornate più corte, le temperature più miti, i colori caldi e la luce obliqua. Camminavo e fremevo, cercavo qualcosa che ancora non era completamente, ma soltanto in divenire.
Sapevo di non poter accelerare il ritmo, non si può barare con la Natura. Ho rallentato fino a fermarmi, molto spesso in riva a un lago. Ho trascorso le ore più belle a osservarne i bordi frastagliati accarezzati dall’acqua, a perdermi nei riflessi del mondo sulle loro superfici, a chiudere gli occhi e ascoltarne le voci.
Di questo strampalato agosto mi rimane un bellissimo album con le cartoline più diverse, un garbuglio di colori e nuvole.

Le prime luci del mattino, salendo verso i Laghi Verdi. Balme, vallone laterale del Servin

A sinistra, Pian della Mussa; a destra, frazione I Frè, Balme. Valli di Lanzo

Cascate nel vallone laterale del Servin, Balme. Valli di Lanzo

Laghi Verdi, vallone laterale del Servin

I laghi Verdi, vallone laterale del Servin, Balme. Valli di Lanzo

Stambecco, Parco Orsiera Rocciavré. Valle di Susa

Mucche al pascolo, Parco Orsiera Rocciavré. Valle di Susa

Le nubi salgono dalle valli. A sinistra, nel cuore del Parco Orsiera Rocciavré, in Valle di Susa; a destra, la Val d’Ala.

Crot del Ciaussinè, Valli di Lanzo, visto da Rocca Turo

In punta a Rocca Turo, panorama sul Pian della Mussa e la Val d’Ala

Crot del Ciaussinè, Valli di Lanzo

A sinistra, la Bessanese in Val d’Ala; a destra, la Rocca dell’Enfourant, in Val Clarée

Valle Stretta, panorama. Spicca il Grand Adret, mentre le nuvole avvolgono il monte Thabor

Col du Vallon, Valle Stretta

Lac Blanc, Vallée de la Clarée

Lac Lavoir, Valle Stretta

Lac Giaset, Vallon de Savine. Haute Maurienne.

Erba di cotone in piena fioritura al Lac Giaset, Haute Maurienne.

A sinistra, il Lago Losere; a destra, il lago Lillet. Parco Nazionale del Gran Paradiso

Panorama verso il Colle del Nivolet

Il sentiero verso il Col Leynir, Colle del Nivolet
Comment
[…] la cartolina che ho deciso di inviarmi a ricordo delle vacanze. Una sola, a differenza dello scorso anno, così come diversa è stata la destinazione: non le montagne, come forse ci si potrebbe aspettare, […]