Ecco tutte le proposte di escursioni piedi e in bicicletta, per andare alla scoperta del nostro bellissimo territorio. Curiosa tra i programmi, scegli la tua preferita e unisciti per camminare o pedalare insieme. E, prima di partecipare alle escursioni, non dimenticare di leggere il regolamento!
Clicca sull’escursione a piedi o in bicicletta che ti interessa per leggere il relativo programma.
ESCURSIONI A PIEDI
Domenica 2 novembre – Il Vallone del Roc nel Parco Nazionale del Gran Paradiso
Domenica 16 novembre – L’anello del Roc du Preve e di Pian Goraj in Val Sangone

Bellissimo itinerario nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, perfetto per apprezzare i colori dell’autunno e per scoprire la storia di antiche borgate montane. Partendo da borgata Pianchette, saliremo verso Balmarossa per poi attraversare il Vallone del Roc su un piacevole e facile sentiero, incontrando lungo il cammino storiche borgate, un tempo abitate tutto l’anno. Raggiungeremo la splendida cascata del Roc, per poi scendere nuovamente a Pianchette attraversando una splendida faggeta.
N.B. Cani non ammessi nel Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Dettagli tecnici
Dislivello: 550 m D+
Lunghezza (a/r): 8 km
Quota massima: 1.610 m
Itinerario: ad anello
Ritrovo: ore 9:00 a Noasca
Pranzo: al sacco
Tempo previsto di cammino: 4 ore (pause escluse)
Difficoltà: adatto a escursionisti mediamente allenati
Quota di partecipazione: 20€/persona.
Numero minimo di partecipanti: 4 persone.
Prenotazioni entro e non oltre giovedì 30 ottobre scrivendo a: marta.favro@gmail.com
Ritrovo e orari potranno subire modifiche. Informazioni più dettagliate verranno fornite ai partecipanti.

Un bella e panoramica escursione ad anello nel Vallone del Sangonetto, passando per colli, punti panoramici e il caratteristico Roc du Preve, una suggestiva formazione rocciosa. Il nostro percorso inizia da borgata Tonda, seguendo un sentiero che si snoda tra dolci pendenze fino al Colle Bione, dove sorge la pittoresca chiesetta della Madonna della Neve. Proseguiremo poi lungo la dorsale che separa la Val Sangone dalla bassa Valle di Susa, attraversando boschi e radure fino a giungere al panoramico Roc du Preve. Da lì, l’itinerario continua verso il Colle Bé Mulè, per poi scendere verso Pian Goraj e la sua chiesetta, per poi tornare a borgata Tonda e completare il nostro anello escursionistico.
Dettagli tecnici
Dislivello: 570 m D+
Lunghezza (a/r): 12 km
Quota massima: 1.656 m
Itinerario: ad anello
Ritrovo: ore 9:00 a Coazze
Pranzo: al sacco
Tempo previsto di cammino: 4-5 ore (pause escluse)
Difficoltà: adatto a escursionisti mediamente allenati
Quota di partecipazione: 20€/persona.
Numero minimo di partecipanti: 3 persone.
Prenotazioni entro e non oltre giovedì 13 novembre scrivendo a: marta.favro@gmail.com
Ritrovo e orari potranno subire modifiche. Informazioni più dettagliate verranno fornite ai partecipanti.